Il Location manager è un professionista che pianifica e organizza eventi all’interno della/e location che gestisce.
€590.00
Il nostro è un percorso formativo per diventare Location Manager e divenire la figura di riferimento a 360° per ogni progetto sia esso un matrimonio o un evento aziendale.
Il programma prevede l’acquisizione di competenze quali la capacità di gestione e supervisione delle risorse, il rapporto con i fornitori, la definizione dei budget, le strategie di marketing, gli allestimenti e tutte quelle attività propedeutiche alla buona riuscita di un evento.
PROGRAMMA DIDATTICO
Galateo e Bon Ton di un evento.
Tipologie allestimento studiate ad hoc per la location
Allestimento spazi evento privato ed evento aziendale
Scelta dei fornitori
Tipologie fornitori e supporto.
Gestione e pianificazione del progetto e timing dell’evento
Il Bon Ton dal punto di vista del ricevimento
Presentazione personale di sala e cucina, rapporti tra i collaboratori e ruoli, suddivisione dei compiti e tipologie di servizio e menu
Comunicazione e relazione con il cliente
Consapevolezza di ruolo
Comunicazione efficace ( verbale e nn verbale)
Cominicazione di vendita
Ascolto attivo
Tecnica delle domande
Gestione delle obiezioni
Role Play ( simulazioni)
La visita del cliente alla location
Accoglienza ( approccio iniziale con il cliente)
Presentazione
Intervista
Chiusura della trattativa.
Role Play ( simulazioni)
Organizzazione evento privato/aziendale
Differenze di approccio al cliente
Organizzazione spazi per evento aziendale con supporto audio video. ( service)
Gestione staff ed organizzazione del personale adeguato agli eventi.
RILASCIO DELL’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Tutte le fasi formative non includono, trasporto, vitto e alloggio;
Il riconoscimento dell’attestato è soggetto alla partecipazione obbligatoria a tutte le fasi del corso.